- Sigari
- Distillati
- Vini
- Pipe
- Accessori
- Rasatura
- Birra Artigianale
-
Tutte le marche
- A.C.T. Distribuzione
- Admiral Rodney
- Adorini
- Akashi
- Aldo Viola
- Alessandro Viola
- Amorelli
- Andrè Beaufort
- Antico Sigaro Nostrano del Brenta
- Arianna Occhipinti
- Ayala
- Azienda Agricola Barracco
- Azienda Agricola Cherubini
- Azienda Agricola Emilio Sciacca
- Azienda Agricola G.Milazzo
- Azienda Agricola Nuzzella
- Azienda Agricola Sofia
- Benoît Lahaye
- Benromach Distillery
- Bolivar
- Bollinger
- Bonsignore Baglio e Vigne
- Boveda
- Bruno Ferrara Sardo
- BRUNO PAILLARD
- C.H. Piconnet
- Cà Del Vent
- Caminetto La pipa del Baffo
- Cantina Marilina
- Capovilla
- Casa Caterina Metodo Classico
- Charles Dufour
- Charles Heidsieck
- Charlot Père et Fils
- Clandestin
- Clement
- Clipper
- Cohiba
- Colibrì
- Compagnia Toscana Sigari
- COS Azienda Agricola
- Criante
- Cuaba
- Dartigalongue
- Delamain
- Depaz
- Di Stefano Dolciaria
- Diplomatico
- Dissim
- Distilleria Gualco
- Dom Perignon
- Domaine Augustin
- Donnafugata
- Dos Maderas
- Eduardo Torres Acosta
- El Rey del Mundo
- Extrò
- Fabio Ferracane
- FATIP
- Ferrari Trento
- Feudo Montoni
- Fiore Azienda Agricola
- Fleury
- Flor de Rafael Gonzalez
- Foursquare Distillery
- Glenfiddich
- Grappa Barile
- Grappa Levi
- H.Upmann
- Habanos s.a.
- Hampden
- Hauner
- Henri Giraud
- Henson Shaving
- Highland Park
- Hoyo de Monterrey
- IKON
- Il Marchese
- Iqos
- J.Bally
- James Eadie
- JEAN FILLIOUX
- Juan Lopez
- Krug
- La Vela
- Larmandier-Bernier
- Les Fines Lames
- Longarico
- LOTUS
- Louis Roederer
- LUBINSKI
- Manifatture Sigaro Toscano
- Marco De Bartoli
- Marie Courtin
- Marolo
- Mater Soli
- Matusalem
- MERKUR Solingen
- Mestango
- Montecristo
- Morgan's
- Mosi s.r.l.
- Mühle
- Nicola Gatta
- Nikka
- Nowack
- OBAN
- OMEGA
- Paliò
- PARKER
- Partagas
- Phoenix
- Pinnacle Grooming
- Piollot
- Poli
- Por Larranaga
- Proraso
- Punch
- Quai D’Orsay
- Quality Importers
- Quintero
- Ramon Allones
- Rattray's
- Rhum J.M
- Romeo y Julieta
- Ryoma
- S.T. Dupont
- Saint Lucia Distilleries
- San Cristobal de La Habana
- Sancho Panza
- Sapè
- Segnana
- Ser Jacopo della Gemma
- Sergio Drago
- SIGLO
- SIMPSONS
- Stinky
- TENJAKU WHISKY
- Tenuta San Guido
- The Balvenie
- The Glenturret Distillery
- The Goodfellas Smile
- The Macallan
- The Quiet Man
- The Vintage Malt Whisky Co.
- Trinidad
- Vegas Robaina
- Vegueros
- VERTIGO
- White Elephant
- XIKAR
- Yamazakura
- Zacapa
- ZENITH
- Zippo
Home
Nuovi prodotti
Migliori vendite
Elenco dei prodotti per la marca Colibrì
Brevi Cenni Storici:
1920 - Fondazione a Francoforte sul Meno della J & B Lowenthal (marchio JBELO) dei fratelli Julius e Benno per la produzione di pipe ed accendini.
1928 - Creazione del Colibri Original – primo accendino semiautomatico della storia – alimentato a benzina, con accensione a pietrina, che non richiede l’azionamentomanuale della fresa di accensione. Prende il nome dall’agilissimo uccellino brasiliano. Prodotto in Germania, Svizzera e Inghilterra fino al 1949 in 2.500.000 esemplari con alcune varianti, anche in versione da tavolo. Finiture cromate, argentate e dorate, ed in argento e oro massiccio.
1932 - Creazione e brevetto del primo accendino automatico – denominato Monopol – a benzina con accensione a pietrina azionata da un carrello che apre il bruciatore e contemporanaemente ruota la fresa.
Prodotto in circa 20.000.000 di esemplari in diverse versioni anche da tavolo ed anche con orologio incorporato.
1940 - La sede principale, a Londra in Wood Street, viene completamente distrutta, compresi i magazzini, dai bombardamenti di dicembre.
1943 - A Birmingham viene prodotto il modello Stormguard, largamente distribuito alle forze armate alleate.
1955 - Creazione del primo Colibri a gas in collaborazione con la Flaminaire, e quindi denominato Flacco, dotato di serbatoio facente corpo unico con il meccanismo Monopol.
Prodotto in Francia fino al 1958.
1959 - L’evoluzione tecnologica consente la creazione del Colibri Monogas con serbatoio del butano separato, prima in metallo e poi in nylon trasparente che consente di vedere il livello del gas.
Prodotto in 10.000.000 di pezzi, anche nella versione con regolazione automatica termostatica per mantenere costante l’altezza della fiamma.
Poi evoluto nel modello Monogas Autoflint, in cui un sistema idraulico in miniatura regola la pressione sulla fresa e consente l’adozione di pietrine lunghe 25 mm
della durata di un anno.
1963 - Istituzione della società separata Tetra Moletric Limited per sviluppare l’adozione della piezoelettricità negli accendini. Nel 1967 viene commercializzato il Moletric80 – primo Colibri piezoelettrico – seguito nel 1969 dal Moletric88 e nel 1970 dal Monomatic e dal Tetra.
L’ingegnosa pistola di James Bond nel primo film della serie – dicembre 1974 – fu costruita dalla Colibri ed era dotata di un Moletric88.
….2000 – Quantum 3003: soft jet flame con tasto di accensione sensibile.