- Sigari
- Distillati
- Vini
- Pipe
- Accessori
- Rasatura
- Birra Artigianale
-
Tutte le marche
- A.C.T. Distribuzione
- Admiral Rodney
- Adorini
- Akashi
- Aldo Viola
- Alessandro Viola
- Amorelli
- Andrè Beaufort
- Antico Sigaro Nostrano del Brenta
- Arianna Occhipinti
- Ayala
- Azienda Agricola Barracco
- Azienda Agricola Cherubini
- Azienda Agricola Emilio Sciacca
- Azienda Agricola G.Milazzo
- Azienda Agricola Nuzzella
- Azienda Agricola Sofia
- Benoît Lahaye
- Benromach Distillery
- Bolivar
- Bollinger
- Bonsignore Baglio e Vigne
- Boveda
- Bruno Ferrara Sardo
- BRUNO PAILLARD
- C.H. Piconnet
- Cà Del Vent
- Caminetto La pipa del Baffo
- Cantina Marilina
- Capovilla
- Casa Caterina Metodo Classico
- Charles Dufour
- Charles Heidsieck
- Charlot Père et Fils
- Clandestin
- Clement
- Clipper
- Cohiba
- Colibrì
- Compagnia Toscana Sigari
- COS Azienda Agricola
- Criante
- Cuaba
- Dartigalongue
- Delamain
- Depaz
- Di Stefano Dolciaria
- Diplomatico
- Dissim
- Distilleria Gualco
- Dom Perignon
- Domaine Augustin
- Donnafugata
- Dos Maderas
- Eduardo Torres Acosta
- El Rey del Mundo
- Extrò
- Fabio Ferracane
- FATIP
- Ferrari Trento
- Feudo Montoni
- Fiore Azienda Agricola
- Fleury
- Flor de Rafael Gonzalez
- Foursquare Distillery
- Glenfiddich
- Grappa Barile
- Grappa Levi
- H.Upmann
- Habanos s.a.
- Hampden
- Hauner
- Henri Giraud
- Henson Shaving
- Highland Park
- Hoyo de Monterrey
- IKON
- Il Marchese
- Iqos
- J.Bally
- James Eadie
- JEAN FILLIOUX
- Juan Lopez
- Krug
- La Vela
- Larmandier-Bernier
- Les Fines Lames
- Longarico
- LOTUS
- Louis Roederer
- LUBINSKI
- Manifatture Sigaro Toscano
- Marco De Bartoli
- Marie Courtin
- Marolo
- Mater Soli
- Matusalem
- MERKUR Solingen
- Mestango
- Montecristo
- Morgan's
- Mosi s.r.l.
- Mühle
- Nicola Gatta
- Nikka
- Nowack
- OBAN
- OMEGA
- Paliò
- PARKER
- Partagas
- Phoenix
- Pinnacle Grooming
- Piollot
- Poli
- Por Larranaga
- Proraso
- Punch
- Quai D’Orsay
- Quality Importers
- Quintero
- Ramon Allones
- Rattray's
- Rhum J.M
- Romeo y Julieta
- Ryoma
- S.T. Dupont
- Saint Lucia Distilleries
- San Cristobal de La Habana
- Sancho Panza
- Sapè
- Segnana
- Ser Jacopo della Gemma
- Sergio Drago
- SIGLO
- SIMPSONS
- Stinky
- TENJAKU WHISKY
- Tenuta San Guido
- The Balvenie
- The Glenturret Distillery
- The Goodfellas Smile
- The Macallan
- The Quiet Man
- The Vintage Malt Whisky Co.
- Trinidad
- Vegas Robaina
- Vegueros
- VERTIGO
- White Elephant
- XIKAR
- Yamazakura
- Zacapa
- ZENITH
- Zippo
Home
Nuovi prodotti
Migliori vendite
Elenco dei prodotti per la marca Henri Giraud
La Maison di Champagne Henri Giraud ha origini antiche. Fondata nel 1625 dalla famiglia Hémart ad Aÿ, l‘azienda si sviluppò nel 1900 con l‘unione fra Madeleine Hémart e Léon Giraud. Léon riconobbe l‘eccellenza dei terreni e ripiantò la vigna distrutta dalla fillossera.
Oggi Champagne Henri Giraud è guidata dalla dodicesima generazione di Hèmart-Giraud con Claude Giraud, enologo con studi in Borgogna, che ha reso Champagne Henri Giraud una delle migliori Maison di Champagne al mondo. L‘azienda oggi produce circa 260mila bottiglie l‘anno, per il 50% della cuvée Esprit Nature.
LA RIVOLUZIONE FUT DE CHENE
Con l‘eccezionale vendemmia 1990 Claude Giraud crea la cuvée Fût de Chêne, fermentata in piccole botti di rovere della foresta di Argonne. Il vino si è da subito affermato a livello internazionale entrando di diritto fra i grandi Champagne. Dal 1990 l‘utilizzo di barriques prodotte con legni della foresta di Argonne, situata a 60Km ad est di Reims, è entrata a far parte di tutte le Cuvée prodotte da Henri Giraud; perchè per Claude Giraud „anche le foreste hanno un terroir come le vigne“ e „non esistono grandi vini senza gradi legni“.
LO STILE HENRI GIRAUD
„Piacevolezza, maturità, territorio“ questo è il motto aziendale. Riuscire ad essere complessi senza sacrificare la bevibilità. Gli Champagne Henri Giraud, che predilige l‘utilizzo di Pinot Noir, sono vini corposi e strutturati. La vinificazione in legno aggiunge complessità e note ossidative ma senza mai dominare sul frutto. Se vuoi uno Champagne leggero e fruttato, uno champagne „da aperitivo“, allora Henri Giraud non fa per te. Se invece quello che cerchi in uno Champagne è un vino che possa accompagnarti a tutto pasto, che sia intenso e saporito, Champagne Henri Giraud saprà stupirti.
RÉVOLUTION NATURE
Nel 2016 Claude Giraud ha stupito tutti annunciando la Révolution Nature. Dalla vendemmia 2016 Champagne Henri Giraud ha abbandonato la vinificazione in acciaio. Tutte le loro cuvée saranno vinificate o in legno della foresta di Argonne oppure in anfore. Questa svolta rappresenta un ritorno alle vere origini del vino e sta già portando risultati eccezionali. Inoltre nessuna delle vigne da cui provengono le uve di Champagne Henri Giraud viene trattata con pesticidi.
La Ghilardi Selezioni è da sempre attenta a fornire a tutti i suoi clienti, appassionati e ristoratori, il meglio del mondo dei vini e dei distillati. Per questo motivo da anni rappresentiamo e importiamo i migliori champagne di Champagne Henri Giraud in Italia. Scopri il fascino di questa grande Maison di Ay e assapora il mondo nel tuo bicchiere.