- Sigari
- Distillati
- Vini
- Pipe
- Accessori
- Rasatura
- Birra Artigianale
-
Tutte le marche
- A.C.T. Distribuzione
- Admiral Rodney
- Adorini
- Akashi
- Aldo Viola
- Alessandro Viola
- Amorelli
- Andrè Beaufort
- Antico Sigaro Nostrano del Brenta
- Arianna Occhipinti
- Ayala
- Azienda Agricola Barracco
- Azienda Agricola Cherubini
- Azienda Agricola Emilio Sciacca
- Azienda Agricola G.Milazzo
- Azienda Agricola Nuzzella
- Azienda Agricola Sofia
- Benoît Lahaye
- Benromach Distillery
- Bolivar
- Bollinger
- Bonsignore Baglio e Vigne
- Boveda
- Bruno Ferrara Sardo
- BRUNO PAILLARD
- C.H. Piconnet
- Cà Del Vent
- Caminetto La pipa del Baffo
- Cantina Marilina
- Capovilla
- Casa Caterina Metodo Classico
- Charles Dufour
- Charles Heidsieck
- Charlot Père et Fils
- Clandestin
- Clement
- Clipper
- Cohiba
- Colibrì
- Compagnia Toscana Sigari
- COS Azienda Agricola
- Criante
- Cuaba
- Dartigalongue
- Delamain
- Depaz
- Di Stefano Dolciaria
- Diplomatico
- Dissim
- Distilleria Gualco
- Dom Perignon
- Domaine Augustin
- Donnafugata
- Dos Maderas
- Eduardo Torres Acosta
- El Rey del Mundo
- Extrò
- Fabio Ferracane
- FATIP
- Ferrari Trento
- Feudo Montoni
- Fiore Azienda Agricola
- Fleury
- Flor de Rafael Gonzalez
- Foursquare Distillery
- Glenfiddich
- Grappa Barile
- Grappa Levi
- H.Upmann
- Habanos s.a.
- Hampden
- Hauner
- Henri Giraud
- Henson Shaving
- Highland Park
- Hoyo de Monterrey
- IKON
- Il Marchese
- Iqos
- J.Bally
- James Eadie
- JEAN FILLIOUX
- Juan Lopez
- Krug
- La Vela
- Larmandier-Bernier
- Les Fines Lames
- Longarico
- LOTUS
- Louis Roederer
- LUBINSKI
- Manifatture Sigaro Toscano
- Marco De Bartoli
- Marie Courtin
- Marolo
- Mater Soli
- Matusalem
- MERKUR Solingen
- Mestango
- Montecristo
- Morgan's
- Mosi s.r.l.
- Mühle
- Nicola Gatta
- Nikka
- Nowack
- OBAN
- OMEGA
- Paliò
- PARKER
- Partagas
- Phoenix
- Pinnacle Grooming
- Piollot
- Poli
- Por Larranaga
- Proraso
- Punch
- Quai D’Orsay
- Quality Importers
- Quintero
- Ramon Allones
- Rattray's
- Rhum J.M
- Romeo y Julieta
- Ryoma
- S.T. Dupont
- Saint Lucia Distilleries
- San Cristobal de La Habana
- Sancho Panza
- Sapè
- Segnana
- Ser Jacopo della Gemma
- Sergio Drago
- SIGLO
- SIMPSONS
- Stinky
- TENJAKU WHISKY
- Tenuta San Guido
- The Balvenie
- The Glenturret Distillery
- The Goodfellas Smile
- The Macallan
- The Quiet Man
- The Vintage Malt Whisky Co.
- Trinidad
- Vegas Robaina
- Vegueros
- VERTIGO
- White Elephant
- XIKAR
- Yamazakura
- Zacapa
- ZENITH
- Zippo
Home
Nuovi prodotti
Migliori vendite
Elenco dei prodotti per la marca Bollinger
La storica maison di champagne nasce il 16 febbraio 1829 ad Aÿ, in rue de l’Huilierie 16, con il nome Renaudin-Bollinger, grazie al tedesco Joseph Jacob Placide - detto Jacques - Bollinger, Athanase Louis Emmannuel Hennequin, conte di Villermont e proprietario viticolo della zona, e Paul Levieux Renaudin, enologo esperto. Villermont e Renaudin vennero a mancare nei trent'anni successivi all'apertura e l'azienda è rimasta in mano a mr. Bollinger, unico tra i tre soci ad avere eredi.
Nel corso del secolo l'amministrazione della attività passa di padre in figlio e conosce una forte espansione. Nel 1931 il vitigno viene esteso a quattro ettari, esattamente come si presenta ai giorni nostr.i Durante l'amministrazione di George Bollinger a fine '800 l'azienda sopravvisse a diverse catastrofi, oltre alla prima guerra mondiale. I vigneti furono gravemente colpiti dalla filossera,un parassita molto dannoso. Monsieur George ripianta i vigneti ma i danni sono gravissimi e gli interventi durano fino al 1920. La maison era stata risparmiata anche durante la rivolta del 1911 proprio grazie all'ottima reputazione del suo proprietario. Nel 1941 a seguito della morte del marito Jacques, Elisabeth Law de Lauriston-Boubers, dagli amici conosciuta come Lily, e in futuro ricordata come Madame Bollinger, prese in mano le redini della grande tenuta di Aÿ, diventando la prima donna a gestire il business di famiglia. Madame condusse gli affari con passione per 30 anni dando una spinta ineguagliabile all'azienda, che proprio in quegli anni poté crescere di fatturato e di notorietà.
Tra le intuizioni di Madame Bollinger c'è la creazione della leggendaria Cuvée de Prestige Bollinger R.D., con l'obiettivo di rendere il marchio più competitivo.