Nuovi prodotti

Migliori vendite

Ramon Allones Noellas

Ramon Allones Noellas

Era il 1 giugno 2000 quando Diadema emise la sua prima fattura ed iniziò per davvero l’avventura dei sigari Avana in Italia, in un Paese dove gli Habanos erano praticamente impossibili da trovare fino a quel momento.

vent’anni di distanza, l’Italia è oggi diventato un mercato preso come modello in tutto il mondo per la professionalità e la qualità dei rivenditori, per l’entusiasmo degli appassionati e per il successo delle nostre Edizioni Regionali, ricercate dai collezionisti di ogni dove.

Vent’anni sono un traguardo importante e per questa occasione Diadema S.p.a. ha voluto celebrare questo anniversario con una nuova Edizione Regionale dedicata agli aficionados italiani: Ramón Allones Noellas in giara di vetro, una presentazione molto particolare che rende omaggio da un lato ad una marca considerata come precorritrice di tante novità in fatto di packaging e dall’altra ad un tipo di confezionamento molto in voga negli anni 50 del secolo scorso.

Questa prestigiosa marca ha inoltre già “vestito il tricolore” nel 2005 con la prima Edizione Regionale Italiana, la Selección Suprema (vitola Coronas Gordas) e successivamente nel 2014 con lo Short Perfectos, un Petit Piramides di grande successo che tutti sicuramente ricorderanno.

La giara di vetro e il packaging scelti per il Ramón Allones Noellas Edizione Regionale 2020, ricordano quelli dell’attuale H. Upmann Noellas, ma sebbene il nome della vitola de salida Noellas” coincida con quello di H. Upmann, la vitola de galera è differente: si tratta infatti di un Eminentes (cepo 42; lungh. 132 mm) formato inesistente nel portafoglio standard di Ramón Allones.

Tutti i dettagli di questa edizione (anilla, attributi grafici, votola) sono stati studiati con cura per offrire in esclusiva agli appassionati italiani una nuova Edizione Regionale sempre più esclusiva, prodotta in sole 4.500 giare numerate, che sicuramente entreranno negli humidor dei più grandi estimatori e collezionisti.

Leave a Reply